L’angelo chiama Maria la "piena di
grazia".
Il cuore di Maria, i suoi pensieri, i suoi sogni, il suo corpo erano
tutti pieni di Dio.
La gioia annunciata dall'angelo alla ragazza di
Nazareth non cade nel vuoto ma viene accolto da un cuore già pieno dell’amore
di Dio.
Se un bicchiere è pieno
nessun altra bevanda può trovare spazio.
In Maria nessun altro desiderio,
nessun progetto di vita, nessuna aspirazione potevano trovare posto perché
tutto era già pieno dell’amore di Dio.
A volte ci sentiamo o vuoti o
troppo pieni.
Vuoti perché dispersi, smembrati, distratti.
Troppo pieni perché presi da una bulimia di attività che non riescono a colmare la vita.
Maria ci invita a riempirci di
cose essenziali, vere, buone; di cose in cui sperimentiamo la Provvidenza e la
Bontà di Dio su di noi.
Iniziamo questo giorno invocando
Maria, piena di grazia:
Ave, o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo
seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell'ora della nostra
morte.
Amen.
Commenti
Posta un commento