Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta lettere

La Messa al tempo del COVID

  Ciao Saverio [1] , mentre mi chiedevo cosa proporre alla nostra Comunità per il tempo di Avvento mi sono imbattuto nel tuo post su Facebook . Ti domandavi che senso avesse tenere aperte le chiese in questo periodo così complesso a causa dell’emergenza Covid attribuendo questa concessione alla “longa manus” del potere ecclesiastico che, alla fine, riesce sempre ad ottenere ciò che vuole. Non so se le cose siano andate così e, non ti nascondo che, se fosse vero, mi dispiacerebbe molto. Ma vorrei dirti, senza presumere di mutare la tua opinione, perché, secondo me, la scelta di tenere aperte le chiese per le celebrazioni abbia delle conseguenze buone per tutti, non solo per i cristiani. Ma permettimi due premesse: 1.      Sono pienamente d’accordo con te sulla responsabilità che ognuno debba avere nella prevenzione del contagio . Penso che ognuno debba fare tutto il possibile perché non vi siano occasioni di assembramento e che si rispettino le norme igi...

Lettera per il mese di Maggio

Nel libro degli Atti degli apostoli è scritto che gli Apostoli si ritrovarono assieme ad alcune donne e Maria, la madre di Gesù, in una sala al piano superiore per pregare. In questa camera Maria e gli apostoli ricevono il dono straordinario dello Spirito santo  Non sappiamo quale sia questa stanza ma mi piace pensare che possa essere una delle stanze delle nostre case.  In questo Mese vivremo insieme alcuni appuntamenti: ogni giorno su whatsApp ci sarà offerta una breve riflessione su alcune preghiere rivolte a Maria. alle ore 17.00 ogni giorno ci ritroveremo su Radio Futura (98,5 MHz) per dedicare uno spazio alle famiglie e, in modo particolare, agli anziani e ammalati. Continueremo la Scuola della Parola sul libro degli Atti degli Apostoli il venerdì alle ore 17.30 – 19.00 – 21.30 In Cattedrale sarà possibile pregare dinanzi ad immagine della Madonna che abbiamo collocato sull'altare maggiore. In questo tempo di Pasqua vogliamo riconoscere ch...

Lettera ai fidanzati

« Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade  e uscirono incontro allo sposo.  Cinque di esse erano stolte e cinque sagge;  le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l'olio;  l e sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l'olio in piccoli vasi.  Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono.  A mezzanotte si alzò un grido: «Ecco lo sposo! Andategli incontro!».  Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade.  Le stolte dissero alle sagge: «Dateci un po' del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono». Le sagge risposero: «No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene».  Ora, mentre quelle andavano a comprare l'olio,  arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze,  e la porta fu chiusa.  Più tardi arrivarono anche le alt...

siate lieti

“Beati voi quando, mentendo, diranno ogni sorta di male per causa mia. Rallegratevi ed esultate” (Mt 5) Carissimi fratelli e sorelle, non sono mai stato così tanto felice di essere prete come in questi giorni per due motivi: innanzitutto perché ho sentito la solidarietà e la comunione di tante famiglie, giovani e gruppi della nostra Città. Mentre alcuni hanno cercato di fare terra bruciata attorno a me, ho visto fiorire da ogni parte atteggiamenti, messaggi e gesti di affetto e amicizia; sono felice perché il Signore ha permesso che in me non germogliasse alcun sentimento di rancore, rabbia o vendetta verso chi ha giocato con il mio nome inventando storie mai esistite, parole mai pronunciate, gesti minimamente pensati, né voluti. Non vi nascondo che mi sono chiesto perché qualcuno abbia voluto, attraverso calunnie e bugie, diffamare il mio nome e macchiare l’abito che indosso. Non so ancora il perché e, a dire il vero, più passa il tempo e meno mi interessa. Ma...