Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta quaresima

omelia mercoledì delle ceneri 2020

Il contagio della speranza omelia ceneri 2020 Carissimi,  ho cambiato l’omelia delle ceneri pensando di offrirvi una riflessione per attualizzare l’annuncio di questo tempo di Quaresima alla luce di quanto sta avvenendo attorno a noi.  Vorrei con voi invocare lo Spirito santo perché ci aiuti a leggere i segni dei tempi con i quali ancora una volta il Signore ci parla.  Il Signore mi allontani dalla presunzione di chi sa qualcosa in più di un medico o uno scienziato e dall'arroganza di chi vorrebbe far dire al vangelo cose che non ha mai detto, ma, mi dia l’atteggiamento di chi chiede al Vangelo di illuminare la storia alla luce dell’avvento del regno di Dio.  Il corona virus In questo periodo ci stiamo proteggendo da un virus che sembra aver aperto i nostri occhi sulla Cina e su altri Paesi con lo stupore infantile di un bambino che si accorge per la prima volta di avere un giocattolo accanto a sé.  Eppure la maggior parte dei nostri i...

"Quando pregate" (Mt 6,5) traccia per il cammino quaresimale

“QUANDO PREGATE…” (MT 6,5) Traccia Per Il Cammino Quaresimale     Ancora un volta ascolteremo, come un ritornello, le parole che accompagnano la pioggia di cenere sul nostro capo: “convertiti e credi al vangelo” ; un susseguirsi di parole in cui è racchiuso, non solo il primo invito di Gesù ai discepoli, ma anche il senso del tempo liturgico che ci apprestiamo a vivere. La conversione, di cui il digiuno e l’elemosina sono un segno, è accompagnata dall’invito a credere, a fidarci di Gesù che incontriamo, in un modo particolare, nella preghiera. Su questo atteggiamento vorrei, con voi, riascoltare le parole del capitolo 6 del vangelo di Matteo, facendo risuonare in noi la richiesta dei discepoli: “Signore, insegnaci a pregare” (Lc 11,1). Innanzitutto, il vangelo ci indica gli atteggiamenti da “convertire” e la strada in cui incontrare il Signore. 1.       LE TENTAZIONI NELLA PREGHIERA Con l’affermazione “non siate simili” il Maestro c...

Non sprecate parole!

  Quaresima 2014 Non sprecate parole! Come il popolo di Israele nel deserto anche noi, in questi quaranta giorni, percorreremo il cammino verso la Pasqua. Iniziando questo percorso, la Parola di Dio ci esorta: pentiti, convertirti! Prima di cominciare, fermiamoci Non lasciamo cadere nel vuoto questo invito, perciò, prima di muovere i nostri passi verso la quaresima ci chiediamo: sono disposto a convertirmi? A prendere sul serio questo invito del Signore? Non diciamo subito “si”: mettiamoci nel silenzio, entriamo nel “segreto del cuore”, dove il Signore ci parla, e chiediamoci se davvero siamo disposti a mettere in discussione, a modificare, a verificare alcuni nostri atteggiamenti. Se abbiamo pronunciato il nostro “si”, alziamoci e il Signore, che è la nostra forza, “renderà i nostri piedi agili come quelli delle cerve, facendoci camminare sulle vette dei monti” (Ab 3,11). Ci attende un cammino di quaranta giorni, un percorso nel deserto dove sentiamo il fasc...