Alcune indicazioni
circa la Cattedrale
Norme generali
Apertura chiesa: mattino 9.00 – 11.00 / sera 18.00 /20.00
Ingressi: le due porte laterali serviranno unicamente come uscita – quella centrale come entrata. All'ingresso si troveranno alcuni dispositivi per igienizzare le mani. Sarebbe opportuno arrivare in chiesa almeno qualche minuto prima delle celebrazioni per poter gestire meglio gli ingressi.
Chi ha bisogno della pedana potrà entrare ed uscire dal lato destro.
Non sostare sul sagrato
Capienza delle persone: massimo 140 persone. Ognuno potrà sedersi
su un banco in posti riservati.
Uso delle mascherine: obbligatorio
Gli uffici: per eventuali richieste (certificati, intenzioni messe, sacramenti, ecc.) o informazioni telefonare dalle ore 18.00 alle ore 20.00 al 080.769742. Per chiamate urgenti: 32889303804.
Preghiera personale e comunitaria
Il SS. Sacramento è custodito nell'altare centrale.
Comunione Eucaristica: sarà necessario seguire le indicazioni sul pavimento (è meglio disinfettare le mani prima di recarsi all'altare).
Confessioni: Si celebreranno nella cappella al lato sinistro. I sacerdoti sono a disposizione dalle ore 19.00 alle ore 20.00.
Messe feriali (dal lunedì a venerdì)
ore 18.30 – solo il martedì (ore 9.00 e ore 18.30)
Messe festive
Sabato: ore 17.00 (solo
bambini e accompagnatori dei bambini) – ore 18.30 – ore 20.00
Domenica: ore 9.00 – ore 10.15
– ore 11.30 – ore 18.30 – ore 20.00
Sarebbe opportuno che ognuno scelga un orario per la partecipazione alla messa e non lo cambi continuamente: ci permetterebbe di monitorare meglio gli ingressi.
Le messe a S. Agostino
riprenderanno da lunedì 1 giugno (dal lunedì al venerdì)
Collaborazione di tutti
L’efficacia e la tranquillità nella ripartenza dipende dalla collaborazione di tutti. In ogni messa saranno necessari i seguenti servizi:
Accoglienza (almeno 2 persone)
Lettori: uno per la prima letture e uno per il salmo (nei giorni feriali). due per le letture (nei giorni festivi). I lettori saranno seduti sull'altare in posti, mentre il salmista verrà dall'assemblea. Il microfono è distante dai lettori e non va toccato.
Pulizia della chiesa (dopo la messa con chi è venuto a messa – almeno 4) - settimanale (organizzata dai gruppi parrocchiali)
Organista (dovrà suonare con i guanti in lattice).
Come posso collaborare?
Se pensi di essere in salute e
hai un’età che non ti mette a rischio offri la tua collaborazione. Sarà un modo
nuovo per metterti a servizio della Comunità.
Manda un messaggio a don Fabrizio (3203562883) o a don Mimmo (3288930804).
Commenti
Posta un commento